Quale concentrazione di nitriti è tollerabile? Sostanzialmente la concentrazione di nitriti in acquario, anche in casi eccezionali, non dovrebbe superare un valore di 0,1 mg/l. Certo possono essere tollerati valori più elevati rispetto all’ammoniaca, ma i nitriti, a causa della prolungata tossicità anche molto dopo l’apice della concentrazione, possono ancora avere effetti negativi sull’organismo. Nelle vasche […]
Leggi l'articolo completoI Nitriti – Un prodotto intermedio tossico – Parte 3

I Nitriti – Un prodotto intermedio tossico – Parte 2

La tossicità dei nitriti Già Klinger nel 1957 appurò che i pesci reagiscono in modo molto diverso ad una elevata concentrazione di nitriti. Dei Phoxinus laevis morivano con una concentrazione di 50 mg/l nell’arco di 3,4-22,9 giorni (in dieci cavie). Gli esami patologici degli animali morti evidenziarono una anemia, aumentati depositi di prodotti della scomposizione […]
Leggi l'articolo completoI Nitriti – Un prodotto intermedio tossico – Parte 1

Le fonti dei nitriti I nitriti sono un prodotto intermedio, che si forma in diverse reazioni biochimiche. In particolare la formazione dei nitrati (nitrificazione) e la loro scomposizione (denitrificazione), se la reazione non è completa, possono essere fonte di nitriti. Se i nitriti non vengono ulteriormente elaborati, raggiungono concentrazioni dall’effetto tossico. In un sistema acquario […]
Leggi l'articolo completoL’ammoniaca un potente veleno per i pesci – Parte 6

Concludiamo con questo articolo la serie dedicata all’ammoniaca e consigliando a tutti i nostri lettori una accurata verifica circa l’eventuale presenza di questo composto nell’acqua dei propri acquari. In ogni caso, la soluzione migliore è ovviamente: Evitare l’arricchimento di ammoniaca Un arricchimento di ammoniaca in sostanza può essere ridotto o evitato in due modi: è possibile […]
Leggi l'articolo completoL’ammoniaca un potente veleno per i pesci – Parte 5

Proseguiamo con quanto già esposto nella parte precedute di questa serie di articoli, ovvero con le contromisure da adottare qualora si riscontrassero problemi dovuti alla presenza di ammoniaca nell’acqua dell’acquario o delle buste di trasporto dei pesci. Absorbitori di ammoniaca Per ridurre l’arricchimento di ammoniaca nelle buste di trasporto dei pesci, vengono talvolta utilizzati degli […]
Leggi l'articolo completoCopyright © New Horizons Publishing Ltd 71-75 Shelton Street - Covent Garden - London - WC2H 9JQ