Per il contrasto delle alghe in un acquario di barriera non tutti i ricci di mare si possono, per varie ragioni, considerare adatti. Il riccio sfera Mespilia globulus, invece, presenta alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente consigliabile. In questa breve scheda ne descriviamo le peculiarità salienti: Diffusione: Indopacifico. Descrizione: Mespilia globus è un riccio a forma […]
Leggi l'articolo completoIl riccio sfera – Mespilia globulus

Piccoli anemoni a “Tappeto” – Parte 2

Piccolo, ma “mordace” Gli anemoni a tappeto maximini prediligono vivere sopra o tra le rocce e, se vengono collocati su un fondale sabbioso, cercano intorno un substrato roccioso. Personalmente colloco sempre i miei anemoni tra alcune piccole rocce e frammenti di coralli grossolani, per evitare che debbano andare alla ricerca di una nuova posizione. Una […]
Leggi l'articolo completoPiccoli anemoni a “Tappeto” – Parte 1

Da qualche tempo dei piccoli anemoni di mare molto colorati stanno conquistando l’attenzione dell’acquariologia di barriera. Hanno una forte somiglianza con i grandi anemoni a tappeto (Stichodactyla spp.), ma al contrario di questi sono facili da mantenere e da riprodurre. Spesso vengono venduti sotto il nome di“anemoni a tappeto maximini”, per distinguerli dai mini anemoni […]
Leggi l'articolo completoZoanthus sociatus – Il piccolo polipo incrostante

Diffusione: Zoanthus sociatus è presente in tutto l’Indopacifico. Descrizione: Questi polipi incrostanti, che rimangono di piccole dimensioni, sul substrato formano un sottile strato dal quale fuoriescono i polipi. Sono formati da una colonna corporea di forma conica che si estende nella parte superiore formando un disco boccale delimitato esternamente da una corona tentacolare. L’apertura boccale posta […]
Leggi l'articolo completoIl mantenimento delle Tridacne – Parte 2

Tridacna costata Descrizione: Lunghezza fino a 35 cm, nella sua colorazione domina il poco vistoso marrone. Caratteristiche: 5 – 6 pieghe verticali vistosamente sporgenti nel guscio, lungo il bordo superiore sono presenti delle lunghe appendici simili ad una dentatura. Il guscio mostra delle scaglie lunghe e disposte in modo fitto, il mantello evidenzia delle asperità […]
Leggi l'articolo completoCopyright © New Horizons Publishing Ltd 71-75 Shelton Street - Covent Garden - London - WC2H 9JQ