La schiumazione è un procedimento fisico per la depurazione, che rimuove dall’acqua determinate sostanze. Durante questo processo non occorrono in ogni modo distinzioni tra sostanze utili o dannose, cosicché l’acqua non perde solamente quelle che influiscono sul carico organico, ma anche degli elementi minerali che per gli abitanti dell’acquario rivestono una importanza vitale, in maniera […]
Leggi l'articolo completoLa schiumazione negli acquari marini
La somministrazione di cibo ai coralli
Una somministrazione di cibo aggiuntiva ai coralli simbionti è necessaria, oppure no? Sicuramente le opinioni degli acquariofili su questo punto divergono, e molti rinunciano del tutto a nutrire nel loro acquario i coralli simbionti. Non dovrebbero comunque esserci dubbi sul fatto che molte specie di coralli simbionti prelevano particelle nutrizionali dall’acqua. I coralli zooxantellati si […]
Leggi l'articolo completoLa filtrazione meccanica nell’acquario di barriera
“Un acquario di barriera deve essere dotato di buon filtraggio meccanico” dicono taluni, “un acquario di barriera funziona meglio senza un filtro meccanico” è l’opinione di altri. La cosa strana è che ambedue le affermazioni corrispondono alla verità. Ogni acquario di barriera dovrebbe avere la possibilità di essere filtrato meccanicamente, ma ci sono buone probabilità […]
Leggi l'articolo completoSeminare le alghe calcaree nell’acquario marino
Nonostante lo si continui ad affermare, i ricci di mare non contribuiscono a diffondere le alghe calcaree nell’acquario. Tuttavia, secondo diversi autori, è possibile seminare letteralmente le alghe calcaree nell’acquario. A questo scopo si frammenta un sottile strato da un’incrostazione delle alghe desiderate polverizzandole. Subito dopo questa “sospensione” viene introdotta disperdendola in aree volute all’interno […]
Leggi l'articolo completoI migliori mangiatori di alghe per l’acquario marino
Mangiatori di alghe Le alghe nell’acquario marino possono sempre diventare un problema. In questa scheda vi proponiamo un elenco dei migliori mangiatori di alghe. Il loro valore è classificato in base ai + ricevuti i migliori sono quelli con 3 + Lumache Nome scientifico Nome popolare Tectus conus […]
Leggi l'articolo completoCopyright © New Horizons Publishing Ltd 71-75 Shelton Street - Covent Garden - London - WC2H 9JQ
